Centro Polispecialistico Etneo - Catania

Dott.ssa Melissa Mari

Centro Polispescialistico Etneo - Dr. Mari

Dott.ssa Melissa Mari

Psicomotricista e Pedagogista clinica
Laureata in Scienze dell’Educazione, Pedagogista Clinico e Psicomotricista Funzionale, formata presso l’Università degli Studi di Catania e specializzata presso l’ISFAR Scuola “Jean Le Boulch”, Istituto di formazione e Aggiornamento di Firenze.

Professione dedicata ad interventi educativi in aiuto a soggetti di ogni età nel rispetto della disciplina scientifica su orientamento pedagogico, dei bisogni educativi e delle reali esigenze dell’individuo nella sua globalità attivando motivazione ed intenzionalità, “educare il corpo attraverso il movimento, migliorare per vie elettive atteggiamenti e comportamenti utili per un esprimersi e un comunicare efficace, attraverso una feconda esperienza, sollecitando l’espressione di nuove capacità di adattamento.

L’intervento educativo, sensibile alle necessità peculiari dell’individuo pone come obiettivo quello di promuovere nella persona le potenzialità, integrare e armonizzare gli aspetti emotivi e funzionali, acquisire maggiore consapevolezza di sé stessi ed una disponibilità alle competenze operative con lo scopo di agire sullo sviluppo e promuovere nuovi saperi per far acquisire e maturare abilità e capacità.

La metodologia applicata di tale disciplina scientifica valorizza “il movimento” come elemento pedagogico per eccellenza in attività multidisciplinari, caratterizzandosi sull’orientamento sistemico per il processo di analisi funzionale, considerando gli aspetti neurofisiologici, mentali, affettivo-relazionali, motivazionali, motori, posturali ed operativi per uno sviluppo che possa integrare aspetti cognitivi, emotivi e motori in modo armonico e funzionale all’ambiente e alle relazioni.
Strumenti professionali:
Strategie d’intervento metodologico psicomotorio funzionale:
In qualità di Pedagogista Clinico e Psicomotricista Funzionale il suo impegno è da anna presente all’interno di strutture educative scolastiche della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di primo grado in particolare per esigenze nei processi di apprendimento, psicomotori e relazionali-affettivi.

Si occupa di interventi individualizzati o di gruppo al fine della qualificazione dell’agire formativo nell’azione educativa finalizzata.

Tutor didattico a supporto della disabilità – Strategie per BES e DSA.

RBT – Analista del comportamento applicata per tecnici del comportamento.
Prenota una visita