Dott.ssa Gaia Riccioli

Dott.ssa Gaia Riccioli
Logopedista
La Dott.ssa Gaia Riccioli è una professionista nel settore della logopedia, con una consolidata
esperienza a servizio della comunità della provincia di Catania.
Laureata presso l’Università di Catania, ha conseguito gli studi specializzandosi nei disturbi dell’età evolutiva, presso l’Università Lumsa di Roma. Appassionata del proprio lavoro e consapevole dell’importanza della formazione continua, al fine di garantire dei piani terapeutici in linea alle evidenze scientifiche, la Dott.ssa ha frequentato corsi riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Padroneggia le tecniche e nozioni dell’Oral Motor Therapy, del “Prompt” e fa affidamento all’uso del dispositivo medico a vibrazione locale “NOVAFON”. Si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi del linguaggio, della voce, della fluenza verbale e dei disturbi oro-motori. Si impegna, tramite consulenze specifiche, ad accompagnare i genitori durante il periodo dello svezzamento, potenziando lo sviluppo delle funzioni orali.
Laureata presso l’Università di Catania, ha conseguito gli studi specializzandosi nei disturbi dell’età evolutiva, presso l’Università Lumsa di Roma. Appassionata del proprio lavoro e consapevole dell’importanza della formazione continua, al fine di garantire dei piani terapeutici in linea alle evidenze scientifiche, la Dott.ssa ha frequentato corsi riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Padroneggia le tecniche e nozioni dell’Oral Motor Therapy, del “Prompt” e fa affidamento all’uso del dispositivo medico a vibrazione locale “NOVAFON”. Si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi del linguaggio, della voce, della fluenza verbale e dei disturbi oro-motori. Si impegna, tramite consulenze specifiche, ad accompagnare i genitori durante il periodo dello svezzamento, potenziando lo sviluppo delle funzioni orali.
Nel dettaglio, per quanto concerne il linguaggio si occupa di:
- Ritardo del linguaggio;
- Disturbo Primario del Linguaggio;
- Potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura;
- Disfluenza Verbale;
Terapia vocale:
- Consigli per un’efficace igiene orale;
- Terapia vocale per noduli cordali e paralisi delle corde;
- Disfonia infantile;
- Consigli per raggiungere la “nuova voce” nelle persone transgender;
Terapia oro-motoria:
- Consigli per l’allattamento al seno/biberon;
- Accompagnamento allo svezzamento;
- Trattamento dello Squilibrio Muscolare Oro-Facciale (terapia miofunzionale);
- Disprassia oro-verbale;
Prenota una visita